lunedì 20 aprile 2020

Classe virtuale, il mezzo per la tele-didattica


L'evoluzione tecnologica che ha investito l'epoca in cui viviamo ha mostrato i suoi effetti anche nel mondo dell'istruzione: scuole e università hanno adottato metodi per la didattica che fanno uso dei servizi offerti dagli strumenti digitali, in particolare vedremo di quelli telecomunicativi.

Uno di questi strumenti a disposizione di studenti e docenti per l'istruzione sono le così dette "classi virtuali". Di esse abbiamo già accennato nel nostro blog, quando abbiamo approfondito il tema dei servizi informatici che consentono di proseguire la didattica da casa propria (a distanza) in periodo di pandemia.
La virtual classroom esisteva già però prima dell'emergenza che ne ha incentivato l'uso. Da qualche anno infatti diverse piattaforme online hanno messo a disposizione questo servizio nelle loro funzionalità, ad esempio per le scuole secondarie i portali web delle case editrici dei libri di testo.


Il servizio virtual classroom messo a disposizione dal Politecnico di Torino ai suoi studenti per la teledidattica

Il vantaggio offerto è quello di poter creare appunto gruppi classe virtuali, ai quali i vari studenti, dopo essersi iscritti alla piattaforma, possono essere aggiunti.
Attraverso il canale della virtual classroom è possibile condividere materiali (files e video) e mantenere anche una telecomunicazione con messaggi scambiati in un forum dell'aula virtuale. Forum che ovviamente è aperto a tutti i partecipanti della classe, proprio come quando ci si trova in un'aula di scuola. Insomma la distanza fisica tra docenti e studenti viene annullata.
Un esempio di servizio di virtual classroom è quello di Google, che ha diffuso un'app specifica, scaricabile anche sui sistemi android e quindi di uso molto agevole e funzionale.

Le classi virtuali si sono innovate rispetto alla loro forma iniziale e oggi con questo termine intendiamo proprio la tele-lezione che viene fruita da ciascuno studente in remoto, nello stesso esatto momento in cui il professore telecomunicando con loro spiega la lezione. In questo modo viene riprodotta esattamente la situazione che si verifica con una lezione normale in presenza.
Questa nuova modalità della tele-didattica svolta attraverso lo strumento virtual classroom rappresenta un grosso passo in avanti nell'insegnamento, dovuto all'innovazione digitale.

Nessun commento:

Posta un commento