Oggi, 25 aprile, si celebra il 75esimo anniversario della Liberazione Italiana, la conclusione di un'atroce sofferenza per il popolo italiano, quella della Seconda Guerra Mondiale.
Con il nostro blog cercheremo di dare la giusta importanza a questa ricorrenza attraverso un approfondimento, che spiegherà quale ruolo ha avuto la tematica in nostro esame con il fatto storico.
E non si è trattato certo di un ruolo secondario: le radio ad esempio furono il canale principale, per mezzo di cui la gente la gente poteva ascoltare i discorsi della classe dirigente in tempo di guerra.
Con un messaggio radiofonico, andato in diretta la mattina del 25 aprile 1945 su Radio Milano, il comandante partigiano e membro del Comitato di Liberazione Nazionale Sandro Pertini (che negli anni successivi sarà anche eletto presidente della Repubblica Italiana) proclamò l'insurrezione generale contro i tedeschi. L'annuncio è riportato di seguito:
Il discorso di Sandro Pertini al popolo. Milano, 25 aprile 1945
Ma l'annuncio di Pertini non fu l'unica radiocomunicazione di quella giornata. A Busto Arsizio nell'Alto milanese avvenne una vicenda probabilmente meno nota, ma a cui vogliamo dare ugualmente spazio.
Il raggruppamento cattolico dei partigiani di quella zona alle ore 22 del 25 aprile diffuse sull'emittente Radio Busto il seguente messaggio:
https://www.varesenews.it/2020/04/radio-busto-annuncia-litalia-libera/922993/ |
Insomma abbiamo visto che tra 25 aprile e radio c'è una relazione stretta legata a personaggi, luoghi, eventi e situazioni che hanno segnato un momento storico difficile per la nostra nazione come quello del conflitto mondiale.
Ancora prima di questa data la radio e anche la televisione venivano già utilizzate nel periodo dello scontro; ma purtroppo si trattava di strumenti asserviti al potere, che era il proprietario degli enti di telecomunicazione e quindi decideva quali messaggi potevano essere trasmessi e quali no.
Fonti e web links per approfondire:
http://www.rainews.it/dl/rainews/media/25-aprile-liberazione-Sandro-Pertini-460c51e8-d6af-4e63-8d4f-da2e4a85093d.html
https://www.globalist.it/news/2018/04/24/25-aprile-1945-quando-la-voce-di-sandro-pertini-chiamo-alla-rivolta-2023232.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Arrendersi_o_perire!
https://www.varesenews.it/2020/04/radio-busto-annuncia-litalia-libera/922993/
Nessun commento:
Posta un commento