![]() |
Immagine di un monitor con fosfòri verdi |
![]() |
Fosfòro bianco in polvere |
I materiali fluorescenti, che emettono spontaneamente luce con un decadimento che avviene in nanosecondi, sono presenti nei tubi catodici (chatode-ray tube, in sigla CRT), utilizzati per realizzare gli schermi dei televisori o i monitor dei computer, motivo per cui è un materiale di nostro interesse.
Ad esempio sul tradizionale schermo televisivo (detto anche "cinescopio") l’immagine si forma grazie a un piccolo cannone che spara elettroni. Questi colpiscono i fosfori che ricoprono interamente lo schermo, fornendo loro energia o, come si dice, "eccitandoli". L’energia fornita viene rilasciata sotto forma di radiazioni luminose: sono loro che costituiscono l’immagine come la vediamo sullo schermo televisivo.
Ad esempio sul tradizionale schermo televisivo (detto anche "cinescopio") l’immagine si forma grazie a un piccolo cannone che spara elettroni. Questi colpiscono i fosfori che ricoprono interamente lo schermo, fornendo loro energia o, come si dice, "eccitandoli". L’energia fornita viene rilasciata sotto forma di radiazioni luminose: sono loro che costituiscono l’immagine come la vediamo sullo schermo televisivo.
Fonti e web links per approfondire:
Nessun commento:
Posta un commento