Indagando nella storia dell'azione di questo blog abbiamo ricercato per mezzo del sito Google Patents alcune invenzioni brevettate dai grandi personaggi della telecomunicazione.
Presentiamo quindi il brevetto n.12039, già descritto nello STEP#16, ottenuto da Guglielmo Marconi per la telegrafia senza fili.
La domanda fu presentata da Marconi e registrata all'Ufficio brevetti il 2 giugno 1897 e la concessione è datata 13 luglio 1897. Questo evento ebbe risvolti significativi per lo stesso fisico: infatti nel luglio dello stesso anno venne costituita la Wireless Telegraph and Signal Company, nota come Marconi Company, della quale egli diventò direttore tecnico e, inizialmente, anche principale azionista. In questo modo Marconi riuscì a controllare direttamente gli sviluppi della sua invenzione.
Di seguito riportiamo un'immagine del progetto dell'inventore per il brevetto presentato alla pagina di Google Patents. Sotto una fotografia che ritrae Marconi con la sua invenzione.
Prima di Guglielmo Marconi e della telegrafia senza fili nel 1837 Samuel Morse, contemporaneamente all'invenzione del suo codice, progettò un sistema telegrafico elettrico che impiegava un cavo. L'invenzione, brevettata negli Stati Uniti, ottenne l'appoggio dal governo, anche se inizialmente non fu subito così, e nel 1844 avvenne la prima trasmissione tra Washington D.C. e Baltimora.
Per i disegni del progetto di Morse, numero identificativo USRE117E, richiamiamo la pagina di Google Patents.
![]() |
Data di pubblicazione: 2-06-1897 Data di concessione: 13-07-1897 Numero di priorità: GB189612039T Numero di pubblicazione: GB189612039A |
![]() |
Guglielmo Marconi con il suo "telegrafo senza fili" (immagine tratta da: www.nessitalia.it) |
Prima di Guglielmo Marconi e della telegrafia senza fili nel 1837 Samuel Morse, contemporaneamente all'invenzione del suo codice, progettò un sistema telegrafico elettrico che impiegava un cavo. L'invenzione, brevettata negli Stati Uniti, ottenne l'appoggio dal governo, anche se inizialmente non fu subito così, e nel 1844 avvenne la prima trasmissione tra Washington D.C. e Baltimora.
Per i disegni del progetto di Morse, numero identificativo USRE117E, richiamiamo la pagina di Google Patents.
Il telegrafo elettrico brevettato da Morse
Nessun commento:
Posta un commento